Più punti chiave vanno analizzati per orientarsi meglio durante la fase di scelta della giacca da trekking.
Traspirabilità
La giacca trekking donna è un indumento cardine per le escursioni e l’outdoor e, per essere adatta in ogni condizione meteo, ha un occhio di riguardo verso la traspirabilità. La pelle deve poter respirare evitando di stare in contatto con il sudore che va fatto evaporare quanto prima.
Protezione dal vento
Soprattutto chi va in alta montagna ha necessità di avere una giacca che protegga dal vento. Non è un caso che la “ventina” sia la giacca preferita per le escursioni in primavera ed estate.
Impermeabilità
Il tessuto deve essere idrorepellente affinché, ad esempio, in piena estate durante un temporale di passaggio si possa restare asciutti. Lo stesso vale nei percorsi durante i quali si incontrano fiumi, laghi o altre situazioni in cui si possa venire in contatto con l’acqua. Il meteo in montagna può cambiare velocemente perciò capita spesso che ci sia pioggia e neve che necessitano di una giacca ad hoc che tenga lontana l’acqua.
Robustezza
Il tessuto di cui è fatta una giacca da trekking deve essere tecnico perché è l’unico che assicura, allo stesso tempo, resistenza vento, acqua e robustezza.
Compattezza
È meglio che la giacca per l’outdoor sia compatta. Solo in questo modo entra facilmente in uno zainetto: può esser tirata fuori all’occorrenza e messa via in un attimo dopo che si è usciti dal bosco dove notoriamente fa più fresco grazie all’ombra creata dagli alberi.
Comodità
È evidente che quando si fa un’escursione per breve che sia, occorra stare comodi. Il tessuto, oltre che tecnico, deve essere super confortevole, morbido al tatto e che segue i movimenti del corpo agevolandoli e non ostacolandoli.
Si parla di comodità anche in riferimento alle tasche. Una buona giacca per l’outdoor ha diverse tasche che permettono di avere sempre a portata di mano tutto quello che serve.
Possibilità di alleggerirla
Una giacca outdoor guadagna dei punti bonus quando è trasformabile. Se la giacca al suo interno ha delle parti che permettono di staccare l’imbottitura, la si sfrutta per più tempo durante l’anno.